NULL
Altre Novità
19 Maggio 2007

Società di comodo: chiarimenti delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 17 maggio 2007, n. 103, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti sulle società di comodo.

In particolare l’Amministrazione finanziaria ha precisato che le società non operative possono beneficiare del regime fiscale agevolato previsto, in caso di scioglimento o trasformazione dai commi 111 e seguenti della Legge finanziaria 2007, anche se tra i soci sono presenti, oltre a persone fisiche anche società di persone.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto








    NULL
    Novità Irpef - Ires
    12 Maggio 2007

    Società di comodo: chiarimenti delle entrate

    Scarica il pdf

    Con Circolare 4 maggio 2007, n. 25 l’Agenzia delle entrate ha fornito chiarimenti in materia di società non operative.

    In particolare l’Amministrazione finanziaria è intervenuta, fra l’alto, in merito ai seguenti argomenti:

    • ambito soggettivo di applicazione della disciplina;
    • test di operatività;
    • calcolo dei ricavi presunti;
    • determinazione del reddito minimo;
    • perdite degli esercizi pregressi;
    • fattispecie valutabili in sede di interpello disapplicativo;
    • scioglimento e trasformazione agevolata delle società di comodo.

    Fonte:  www.seac.it

     

    Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

    Articoli correlati
    11 Luglio 2025
    Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

    Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

    11 Luglio 2025
    La riforma del lavoro autonomo

    Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

    11 Luglio 2025
    Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

    L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

    Affidati ad un professionista
    Richiedi una consulenza con un nostro esperto