NULL
Novità Irpef - Ires
27 Ottobre 2012

Sisma in Emilia: approvato il modello da trasmettere per accedere al finanziamento garantito dallo Stato per il pagamento dei tributi.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 22 ottobre 2012, è stato approvato il modello di comunicazione per l’accesso al finanziamento dei pagamenti dei tributi, dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria per gli imprenditori che hanno subito dei danni in relazione al sisma del maggio del 2012.

La comunicazione in questione deve essere trasmessa all’Agenzia delle Entrate per via telematica, direttamente o tramite gli intermediari abilitati, entro il 16 novembre 2012.


Nel modello approvato sono indicati i dati dei pagamenti che sono stati sospesi dal Governo e la previsione mensile degli importi che occorre pagare nel periodo compreso tra il 1° dicembre 2012 ed il 30 giugno 2013.

Il finanziamento, infatti, può essere richiesto sia per i pagamenti sospesi che per i pagamenti che il contribuente deve effettuare nel periodo dicembre 2012 – giugno 2013. Il finanziamento, inoltre, può essere richiesto ai soggetti autorizzati all’esercizio del credito, è assistito dalla garanzia dello Stato ed è della durata massima di due anni.

Per accedere al finanziamento, i contribuenti devono presentare ai soggetti finanziatori una copia della comunicazione in questione inviata all’Agenzia delle Entrate e la ricevuta che ne attesta la corretta trasmissione.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
29 Settembre 2023
Regime forfettario con quadro RS da rimediare

I destinatari che si trovano nel regime forfetario con quadro RS incompleto, riceveranno...

29 Settembre 2023
Zes unica per 8 regioni dal decreto Sud

Questo decreto introduce una serie di misure, tra cui l'istituzione di una nuova "Zona...

29 Settembre 2023
Impresa Sociale: la disciplina fiscale

Le misure fiscali e di sostegno economico dell’impresa sociale sono disciplinate...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto