NULL
Novità Irpef - Ires
4 Dicembre 2009

Scudo fiscale: termini differenti per il rimpatrio da San Marino

Scarica il pdf

Con Circolare 2 dicembre 2009, n. 52, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta nuovamente in materia di scudo fiscale fornendo ulteriori chiarimenti riguardo ai termini entro cui possono essere completate le operazioni di emersione delle attività detenute all’estero in presenza di cause ostative.

Per l’Agenzia delle Entrate le peculiarità dell’ordinamento giuridico in materia di sistemi di pagamento, strumenti finanziari e servizi di investimento della Repubblica di san Marino che “rallentano” le operazioni di rimpatrio, possono essere considerate come “cause ostative” che autorizzano a procrastinare gli adempimenti oltre il 15 dicembre 2009.

Pertanto, solo per la Repubblica di San Marino, è ammesso che le operazioni di rimpatrio (unica modalità per aderire alla sanatoria) possano essere completate sì oltre il 15/12/2009, ma entro la data del 30 giugno 2010 (anziché alla data del 31 dicembre 2010).

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto