NULL
Novità Irpef - Ires
2 Ottobre 2009

Scudo fiscale ter: chiarimenti dell’Amministrazione finanziaria

Scarica il pdf

Nel corso di un convegno organizzato sulla manovra anticrisi, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori chiarimenti sullo scudo fiscale precisando che:

  • l’intermediario è tenuto ad effettuare le segnalazioni antiriciclaggio qualora ritenesse che le attività rimpatriate/regolarizzate derivino da illeciti diversi dall’evasione fiscale;
  • in caso di accertamenti fiscali, il contribuente (che ha aderito alla sanatoria fiscale) deve informare subito gli organi di controllo che intende avvalersi della copertura dello scudo fiscale.

L’amministrazione finanziaria, inoltre, ha precisato che la preclusione alla sanatoria per i contribuenti che hanno ricevuto dei questionari da parte degli organi accertatori dipende dalla tipologia degli stessi e che non rilevano i questionari ricevuti relativi agli studi di settore o simili.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto