NULL
Novità Irpef - Ires
26 Febbraio 2010

Scudo fiscale: nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

Scarica il pdf

Con Circolare 19 febbraio 2010, n. 6, l’Agenzia delle Entrate ha fornito nuove indicazioni riguardo la procedura di rimpatrio/regolarizzazione delle attività detenute all’estero (c.d. “scudo fiscale”).

Tra i nuovi chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria si segnala, in particolare, l’esonero dalla compilazione del quadro RW del Mod. UNICO in caso di rimpatrio giuridico (quindi senza il trasferimento materiale del bene in Italia) tramite intermediario italiano che formalmente ne gestisce le attività.

Inoltre, nella Circolare si precisa che l’imposta straordinaria è pari al 6% per le operazioni di emersione eseguite dal 30/12/2009 al 28/02/2010 ed al 7% per quelle effettuate dal 1/03/2010 al 30/04/2010. La scadenza del 28 febbraio 2010, sebbene cada in un giorno festivo, resta comunque l’ultimo giorno utile per effettuare il versamento dell’imposta. Non è possibile avvalersi dello slittamento del termine per il pagamento al primo giorno lavorativo successivo dal momento che non si tratta di un versamento di somme all’Erario.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto








    NULL
    Novità Irpef - Ires
    4 Dicembre 2009

    Scudo fiscale: nuovi chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate

    Scarica il pdf

    Con Provvedimento 30 novembre 2009 e Circolare 30 novembre 2009, n. 50, l’Agenzia delle Entrate ha fornito ulteriori importanti precisazioni in merito alla sanatoria fiscale per le attività detenute all’estero (scudo fiscale).

    In particolare, con tali nuovi documenti emanati dall’Amministrazione finanziaria è stato chiarito che:

    • per le operazioni di rimpatrio o regolarizzazione effettuate dall’1 al 15 dicembre 2009, gli intermediari devono eseguire il versamento dell’imposta straordinaria entro e non oltre il 18 dicembre 2009;
    • i contribuenti impossibilitati, per cause oggettive esterne, a perfezionare le operazioni di rimpatrio/regolarizzazione delle attività entro il 15 dicembre 2009, hanno tempo fino al 31 dicembre 2010 per terminare l’iter procedurale; tuttavia, resta fermo che l’imposta straordinaria dovuta, comunque, deve essere pagata entro il 15 dicembre 2009 e che lo scudo fiscale produce i suoi effetti fin dalla data di pagamento dell’imposta stessa.

     

    Fonte:  www.seac.it

     

    Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

    Articoli correlati
    4 Luglio 2025
    Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

    Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

    4 Luglio 2025
    News tax credit nella produzione di opere audiovisive

    Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

    4 Luglio 2025
    Riforma dei redditi fondiari

    I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

    Affidati ad un professionista
    Richiedi una consulenza con un nostro esperto