NULL
Novità Irpef - Ires
20 Novembre 2009

Scudo fiscale e lavoratori italiani all’estero: Circolare delle Entrate

Scarica il pdf

Con Circolare 17 novembre 2009, n. 48, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito all’adesione allo scudo fiscale per i lavoratori residenti in Italia ma che lavorano all’estero.

In particolare, è stato precisato che i dipendenti di ruolo pubblici in servizio all’estero, per i depositi e c/c detenuti presso banche estere per l’accredito degli emolumenti, non sono tenuti ad osservare l’obbligo sul monitoraggio fiscale (compilazione del quadro RW di UNICO).

Diversamente, i lavoratori dipendenti transfrontalieri ed i dipendenti di imprese multinazionali che lavorano all’estero, sono tenuti agli obblighi di monitoraggio relativamente ai depositi e c/c presso banche estere per l’accredito degli emolumenti.

Tali soggetti, al fine di regolarizzare la propria posizione fino al 2008, possono presentare una dichiarazione dei redditi integrativa (completa del quadro RW), pagando una sanzione minima di 25 euro.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto