NULL
Novità Irpef - Ires
21 Marzo 2009

Scomputo delle ritenute anche senza certificazione: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 19 marzo 2009, n. 68, l’Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito alla possibilità di scomputare le ritenute sui redditi da lavoro autonomo e d’impresa quando manca la certificazione rilasciata dal sostituto d’imposta.

Secondo il documento di prassi, professionisti ed imprenditori potranno scomputare dall’IRPEF le ritenute subite sui relativi redditi, anche in assenza della certificazione rilasciata dal sostituto d’imposta.

A tal fine, tuttavia, dovranno essere esibiti la fattura ed il bonifico bancario comprovante l’importo percepito; inoltre, in caso di controllo da parte dell’Amministrazione finanziaria, il contribuente sarà tenuto alla presentazione anche di una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in cui dichiarare sotto propria responsabilità che la documentazione esibita (es. bonifico) sia relativa ad una determinata fattura.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
18 Luglio 2025
Irregolarità IVA 2024: come intervenire sulle anomalie

Roma, 3 luglio 2025 – Con un nuovo provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia...

18 Luglio 2025
Regimi speciali mai applicati: via libera all’ingresso nel forfettario

Risposta dell’Agenzia delle entrate – 7 luglio 2025, n. 181 L’Agenzia delle...

18 Luglio 2025
Affrancamento agevolato delle riserve: il decreto attuativo del MEF è ufficiale

Con il decreto firmato il 27 giugno 2025, il Ministero dell’Economia e delle...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto