NULL
Novità Irpef - Ires
5 Marzo 2010

Sanzioni e deducibilità dal reddito d’impresa: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 5050/2010, la Corte di Cassazione si è pronunciata riguardo alle spese ammesse in deduzione dal reddito d’impresa ed in particolare, su quelle relative al pagamento delle sanzioni in generale.

Secondo i giudici, le sanzioni che sono state comminate dall’autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) non sono deducibili dal reddito d’impresa. La sanzione, infatti, non deriva da un’attività connessa al corretto esercizio dell’impresa e, pertanto, non può qualificarsi come fattore produttivo.

In caso contrario, peraltro, verrebbe meno la ratio punitiva della sanzione stessa, trasformandosi in un risparmio d’imposta.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto