NULL
Novità Irpef - Ires
14 Gennaio 2006

Ritenute da restituire su interessi e canoni: codici tributo

Scarica il pdf

Il D.Lgs. n. 143/2005 ha previsto l’esenzione da imposte dei pagamenti di interessi e canoni tra società consociate di Stati membri diversi dell’Unione Europea.

Con Circolare 2 novembre 2005, n. 47, l’Agenzia delle Entrate aveva precisato che i soggetti che avessero subito la ritenuta sui proventi maturati tra il 1º gennaio 2004 e il 26 luglio 2005 (data di entrata in vigore del D.Lgs. n. 143/2005) avevano diritto a chiederne la restituzione, senza riconoscimento degli interessi.

I sostituti d’imposta che hanno eseguito e successivamente restituito l’importo relativo a tali ritenute possono recuperarle tramite compensazione (F24) utilizzando i seguenti codici tributo, istituiti con Risoluzione 23 dicembre 2005, n. 178:

  • 6787, denominato “Credito derivante dalle ritenute restituite dai sostituti d’imposta applicate agli interessi di cui al decreto legislativo 30 maggio 2005, n. 143”;
  • 6788, denominato “Credito derivante dalle ritenute restituite dai sostituti d’imposta applicate ai canoni di cui al decreto legislativo 30 maggio 2005, n. 143”.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto