NULL
Novità Irpef - Ires
19 Maggio 2005

Ristorazione aziendale: chiarimenti delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 17 maggio 2005, n. 63, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le card elettroniche che attribuiscono al lavoratore il diritto alla consumazione di un pasto giornaliero sono assoggettate al trattamento fiscale di favore delle mense aziendali e non a quello previsto per i servizi sostitutivi di mensa.

Ne consegue che: per il lavoratore non sorge reddito tassabile, indipendentemente dal valore del pasto, in quanto la card non rappresenta un titolo di credito ma individua solo il soggetto che ha diritto a ricevere la somministrazione del pasto.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
5 Settembre 2025
Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

5 Settembre 2025
Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

5 Settembre 2025
Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto








    NULL
    Novità Iva

    Ristorazione aziendale: chiarimenti delle Entrate

    Scarica il pdf

    Con Risoluzione 17 maggio 2005, n. 63, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che le card elettroniche che attribuiscono al lavoratore il diritto alla consumazione di un pasto giornaliero sono assoggettate al trattamento fiscale di favore delle mense aziendali e non a quello previsto per i servizi sostitutivi di mensa.

    Ne consegue che:  il datore di lavoro che acquista le card detrae l’IVA al 4% addebitatagli dalla società emittente.

    Fonte:  www.seac.it

     

    Articoli correlati
    5 Settembre 2025
    Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

    Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

    5 Settembre 2025
    Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

    Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

    5 Settembre 2025
    Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

    In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

    Affidati ad un professionista
    Richiedi una consulenza con un nostro esperto