NULL
Novità Irpef - Ires
10 Febbraio 2007

Rimborso di imposte erroneamente versate possibile solo entro l’anno

Scarica il pdf

Con Risposta 2 febbraio 2007, prot. n. 2007/1539, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che dal 2002, l’unica procedura ammessa per il recupero di imposte erroneamente autoliquidate e versate, è rappresentata dal comma 8-bis, art. 2, D.P.R. n. 322/1998, in base a cui la dichiarazione dei redditi può essere rettificata a favore del contribuente solo entro il termine di presentazione della dichiarazione dell’anno successivo.

Oltre tale termine non è possibile procedere alla presentazione di una dichiarazione rettificativa né presentare istanza di rimborso ex art. 38, D.P.R. n. 602/73.

La possibilità di recuperare le somme nei termini previsti dall’art. 38, D.P.R. n. 602/73 (ovvero 48 mesi dal versamento) vale solo per i periodi anteriori al 1º gennaio 2002, anno di entrata in vigore delle nuove regole fissate dal citato comma 8-bis.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
22 Settembre 2023
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: cos’è. L’imposta di bollo è...

22 Settembre 2023
Impresa Sociale: la disciplina generale

Le imprese sociali rientrano nell’ambito degli enti del Terzo settore e...

22 Settembre 2023
Tassazione di favore anche con trasferte occasionali

Il 12 settembre 2023, si è affrontata la questione della tassazione di favore per un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto