NULL
Novità Irpef - Ires
1 Gennaio 1970

Rideterminazione acconti 2006: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate con Circolare 21 novembre 2006, n. 34, ha fornito alcuni chiarimenti e indicazioni per la rideterminazione degli acconti Ires e Irap, necessari a seguito delle novità introdotte dalla Manovra correttiva.

In particolare, nel ricalcolare gli acconti occorre tenere conto delle seguenti precisazioni:

  • società di comodo: l’operatività va verificata sulla base dei nuovi coefficienti, versando un maggior acconto nel caso in cui la società, operativa in base ai vecchi coefficienti, risulti ora non operativa; il ricalcolo riguarda anche le società che prima erano escluse dalla disciplina per cause come il periodo di non normale svolgimento dell’attività;
  • vanno considerati al 100% gli utili provenienti da paradisi fiscali, anche se relativi a partecipazioni possedute attraverso soggetti non residenti in Paesi black-list;
  • per quanto riguarda opere, forniture e servizi di durata ultrannuale, il ricalcolo va effettuato considerando solo la svalutazione operata nel 2005 e non quelle effettuate negli anni precedenti;
  • in materia di ammortamento dei beni immateriali, rilevano sia le novità relative ai marchi che quelle relative ai brevetti;
  • per quanto riguarda gli autoveicoli, vanno considerate le quote di ammortamento anticipato anche se relative a veicoli a deduzione parziale, ma non le nuove regole di indeducibilità introdotte dal D.L. n. 262/2006;
  • vanno considerate indeducibili le minusvalenze derivanti da assegnazioni di beni ai soci.

Importanti precisazioni sono state fornite anche in tema di ammortamento dei terreni su cui insistono fabbricati strumentali e adeguamento agli studi di settore.

Fonte:  www.seac.it
Articolo pubblicato in data 25.11.2006

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto