NULL
Novità Irpef - Ires
18 Dicembre 2002

Rettificabilità della dichiarazione dei redditi

Scarica il pdf

La Corte di Cassazione, con la sentenza del 6.12.2002, n. 1739, ha precisato che il contribuente può sempre rettificare la propria dichiarazione, senza più limiti temporali, qualora riscontri che vi sia un errore che comporti un maggior onere fiscale.

La richiesta di rimborso di quanto versato in eccesso, deve comunque essere presentato entro il limite di 48 mesi dal versamento stesso.

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto