NULL
Novità Irpef - Ires
5 Dicembre 2008

Residenza fiscale e tassazione di redditi esteri: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 3 dicembre 2008, n. 471, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un’istanza d’interpello, si è espressa riguardo alla doppia residenza fiscale e alla tassazione dei redditi prodotti nel rispetto delle convenzioni bilaterali.

L’Amministrazione finanziaria ha affermato che, in caso di trasferimento all’estero della residenza in corso d’anno, la perdita della residenza fiscale in Italia e, quindi, la tassazione dei redditi prodotti nel nuovo Paese estero, è subordinata alla convenzione stipulata tra Italia e lo stesso Paese estero.

La tassazione dei redditi secondo il sistema fiscale del Paese dove il contribuente si trovava al momento della loro produzione (frazionamento del periodo d’imposta), è possibile solo se è espressamente richiamata nella convenzione stipulata tra i due Paesi oppure nel caso in cui è incerta la residenza fiscale del contribuente.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto