NULL
Novità Irpef - Ires
28 Marzo 2008

Requisiti per l’ammissione al cinque per mille: Circolare delle Entrate

Scarica il pdf

Con Circolare 26 marzo 2008, n. 27, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alle novità introdotte dal comma 5, articolo 3, Legge Finanziaria n. 244/2007, così come riformulato dall’articolo 45, D.L. n.248/2007, in merito alla disciplina del cinque per mille IRPEF per il periodo d’imposta 2007.

L’Amministrazione finanziaria ha illustrato, tra l’altro, i requisiti che alcune categorie di soggetti operanti in settori di rilievo sociale devono possedere per essere ammesse negli elenchi dei beneficiari:

  • le associazioni operanti nei settori previsti per le ONLUS devono essere prive di scopo di lucro e tale previsione deve risultare dall’atto costitutivo o dallo statuto;
  • le fondazioni devono possedere personalità giuridica (risultante l’iscrizione nei registri prefettizi ai sensi dell’art. 1, D.P.R. 10 febbraio 2000, n. 361) e avere carattere culturale nazionale;
  • le associazioni sportive dilettantistiche devono essere state riconosciute ai fini sportivi dal CONI, secondo la normativa di disciplina del settore (art. 7 D.L. 28 maggio 2004, n. 136).

La Circolare ricorda inoltre il nuovo obbligo a carico dei soggetti ammessi al riparto, ovvero la redazione entro un anno dalla ricezione delle somme, di un apposito e separato rendiconto dal quale risulti in modo chiaro e trasparente la destinazione delle somme ad essi attribuite.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto