NULL
Novità Irpef - Ires
18 Aprile 2009

Regole di deducibilità delle spese di rappresentanza: Circolare Assonime

Scarica il pdf

Con Circolare 9 aprile 2009, n. 16, l’Assonime ha commentato la nuova disciplina delle spese di rappresentanza introdotta dalla Legge finanziaria 2008 ed attuata con il D.M. 19.11.2008, evidenziandone gli effetti ai fini delle imposte sul reddito ed ai fini IVA.

Secondo l’Associazione:

  • ai fini della deducibilità delle spese, quali quelle di viaggio, vitto e alloggio (incluse le generalità dei soggetti) sostenute per ospitare clienti in occasione di mostre, fiere o eventi simili, prima dell’entrata in vigore del D.M. 19.11.2008, l’obbligo di documentazione richiesta dovrebbe decorrere dalla data di entrata in vigore del Decreto in esame, ovvero dal 30.01.2009, applicandosi cioè alle spese sostenute a partire da tale data;
  • il criterio di convenienza e di ragionevolezza delle spese sostenute ai fini della deducibilità dal reddito deve essere improntato a criteri di carattere qualitativo;
  • le spese solo indirettamente correlate ai ricavi potrebbero essere considerate deducibili per intero.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto