NULL
Novità Irpef - Ires
21 Dicembre 2007

Rateizzazione della plusvalenza da cessione beni in leasing: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 17 dicembre 2007, n. 379, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla rateizzazione della plusvalenza realizzata mediante la vendita di beni posseduti in leasing ed in seguito riscattati.

Secondo l’Agenzia, nel calcolo del triennio di possesso del bene (quale condizione che consente la rateizzazione della plusvalenza in 5 anni) va ricompreso anche il periodo del leasing. In altre parole, in 3 anni di possesso decorrono già dalla data di stipula del leasing e non solamente dalla successiva data di riscatto.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto