NULL
Novità Irpef - Ires
6 Dicembre 2010

Pubblicata la bozza del modello per il consolidato nazionale e mondiale per il 2011. Novità

Scarica il pdf

Dal 2 dicembre 2010 è pubblicata sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate la bozza del modello per il consolidato nazionale e mondiale per l’anno 2011.

Il modello dovrà essere utilizzato dalle società e dagli enti ammessi alla tassazione di gruppo di imprese controllate residenti (consolidato nazionale) e da quelli ammessi alla determinazione dell’unica base imponibile per il gruppo di imprese non residenti (consolidato mondiale).

Tra le novità del modello, da rilevare l’eliminazione della sezione dedicata alla scelta del domicilio per la notifica degli atti. Questa scelta, infatti, a seguito delle modifiche introdotte dal Decreto Legge n. 78/2010, deve essere effettuata attualmente con un’apposita comunicazione da inviare all’ufficio competente.

Inoltre, nel quadro CS è inserita una nuova sezione che deve essere compilata se è stato richiesto il computo in diminuzione delle perdite dai maggiori imponibili generati dall’attività di accertamento nei confronti dei soggetti che aderiscono al consolidato nazionale. Sempre nel quadro CS, nella sezione dedicata alle perdite derivanti dalla domanda di rimborso dell’Irap, è stato cancellato l’anno di imposta 2004, in quanto le perdite relative a quel periodo non sono più utilizzabili.

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto