NULL
Novità Irpef - Ires
14 Gennaio 2012

Pubblicata la bozza del Cud 2012: trovano spazio le novita’ del 2011.

Scarica il pdf

E’ stata pubblicata, il 28 dicembre 2011, sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, la bozza del Cud 2012 che dovrà essere consegnato dai datori di lavoro e dagli enti previdenziali ai soggetti interessati, entro il 28 febbraio 2012, in riferimento ai redditi da lavoro dipendente, alle pensioni ed ai redditi assimilati erogati nel 2011.

Nel nuovo modello sono state inserite una serie di modifiche che riflettono gli interventi normativi succedutisi nel corso del 2011. Si tratta:

– dell’indicazione dei dati relativi ai redditi di coloro che hanno beneficiato degli incentivi fiscali previsti per il rientro dei giovani “cervelli” in Italia. Il codice di riferimento è “BM”. Nelle annotazioni verrà indicato l’ammontare complessivo delle somme erogate e le somme che non hanno concorso a formare il reddito imponibile, a seguito dell’applicazione dell’agevolazione fiscale in questione.

– dell’indicazione del contributo di solidarietà, introdotto dalla Manovra economica dell’agosto 2011, per coloro che hanno un reddito complessivo annuo lordo superiore a 300.000 Euro.

– dell’indicazione della riduzione dell’acconto Irpef dovuto per il 2011, riduzione che dovrà essere segnalata nelle annotazioni del modello Cud con il codice “BQ”.

– della possibilità di destinare il cinque per mille dell’Irpef al finanziamento della tutela, della promozione e della valorizzazione dei beni culturali e paesaggistici.

Nel Cud 2012, inoltre, sono state confermate due agevolazioni fiscali che erano state introdotte negli anni precedenti e che sono state prorogate nel 2011. Si tratta dell’imposta sostitutiva del 10 %, sulle somme erogate in relazione alla produttività ed all’efficienza dell’organizzazione aziendale nel settore privato, e della detrazione prevista per il personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso.

 

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto