NULL
Novità Irpef - Ires
16 Aprile 2010

Prima il contraddittorio e poi l’accertamento da studi di settore: Circolare delle Entrate

Scarica il pdf

Con Circolare 14 aprile 2010, n. 19, l’Agenzia delle Entrate ha fornito indicazioni in merito alla gestione del contenzioso tributario relativo agli accertamenti basati sugli studi di settore.

In particolare, è stata evidenziata la centralità del contraddittorio con il contribuente, anche alla luce di quattro sentenze del 2009 delle sezioni unite della Cassazione (nn. 26635, 26636, 26637 e 26638), che confermano sostanzialmente l’orientamento dell’Agenzia già espresso in precedenti documenti di prassi.

Tale principio prevede che solamente a seguito dell’avvio della fase di contraddittorio con il contribuente è possibile legittimare l’accertamento derivante dalla verifica di uno scostamento della dichiarazione del contribuente medesimo dai valori “standard” elaborati dallo studio di settore.

Ne deriva che in caso di mancata attivazione del contraddittorio da parte dell’Agenzia, gli avvisi d’accertamento relativi agli studi di settore risultano viziati. La Circolare precisa che in questo caso gli uffici locali sono invitati ad abbandonare la lite.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto