NULL
Novità Irpef - Ires
27 Settembre 2010

Presupposti per l’applicazione dell’IRAP. Non è sufficiente una motivazione generica

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 15670 del 1º luglio 2010, la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione ha affermato che non è sufficientemente motivata la sentenza che affermi l’assoggettamento ad IRAP di un professionista sulla base della generica considerazione che il professionista medesimo dispone di “beni strumentali di rilevante entità”, effettua “notevoli quote di ammortamento” e “considerevoli spese per consumi” ed altre spese documentate, e senza che sia fatto alcuno specifico riferimento alla situazione propria del contribuente.

La Corte di Cassazione ha, quindi, cassato la pronuncia della Commissione tributaria regionale della Sicilia emessa sulla base di tale motivazione ritenuta del tutto generica, rinviando ad altra sezione della Commissione medesima. 

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
5 Settembre 2025
Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

5 Settembre 2025
Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

5 Settembre 2025
Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto