NULL
Novità Irpef - Ires
27 Novembre 2009

Premi ed incentivi riconosciuti agli studenti meritevoli esclusi dalla tassazione IRPEF

Scarica il pdf

Con Risoluzione 25 novembre 2009, n. 280, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che gli incentivi economici erogati agli studenti meritevoli delle scuole superiori di età compresa tra i 14 e i 18 anni, non costituiscono borse di studio tassabili ai fini IRPEF come redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente.

Tali incentivi, infatti, perseguono finalità di interesse generale al fine di stimolare e accrescere l’interesse degli studenti a conseguire un più elevato livello di formazione culturale e professionale e non sono invece finalizzati a sostenere la frequenza di corsi di istruzione per favorire una futura occupazione.

Pertanto, con tale nuova previsione, l’Agenzia delle Entrate rivede e modifica totalmente in senso opposto l’interpretazione fornita in precedenza con la Risoluzione 12 giugno 2009, n. 156 (dove tali somme erano state qualificate come redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente di cui all’articolo 50, comma 1, lettera c, TUIR).

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto