NULL
Novità Irpef - Ires
10 Settembre 2004

Plusvalenze sulle partecipazioni: esenzione anche in caso di conferimento

Scarica il pdf

Con la Circolare n. 36/2004, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito all’esenzione dalla formazione del reddito delle plusvalenze sulla cessione di partecipazioni realizzate da un’impresa conferitaria.

Le Entrate chiariscono che nel caso di riorganizzazione aziendale in regime di neutralità, il requisito soggettivo del periodo minimo di possesso delle partecipazioni è soddisfatto prendendo in considerazione non solo il periodo di possesso del complesso aziendale conferito, ma anche quello già maturato dell’azienda conferente, in virtù del principio di continuità di cui all’art. 176, TUIR.

Fonte:   www.seac.it

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto