NULL
Novità Irpef - Ires
14 Giugno 2008

Plusvalenze derivanti da cessione immobiliare: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 6 giugno 2008, n. 231, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, nell’ipotesi di cessione di un fabbricato, la data da verificare per il decorso del quinquennio che genera eventuale plusvalenza tassabile, ai sensi dell’art. 67, comma 1, lett. b), TUIR, è quella in cui il fabbricato stesso è idoneo ad essere utilizzato.

Secondo l’Amministrazione finanziaria, quindi, per il calcolo dei cinque anni non deve essere considerata la data di accatastamento dell’immobile o quella della certificazione rilasciata in sede di collaudo, in quanto prevale la sostanziale fruizione o utilizzazione economica del bene.

Nel caso di specie, in data anteriore all’accatastamento ed al collaudo, l’immobile è stato concesso in locazione risultando, quindi, da tale data idoneo all’uso.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto