NULL
Novità Irpef - Ires
28 Luglio 2008

Plusvalenze dei professionisti: chiarite le date rilevanti

Scarica il pdf

Con Risoluzione 21 luglio 2008, n. 310, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di reddito di lavoro autonomo dei professionisti specificando che:

  • le cessioni di beni mobili strumentali: generano plusvalenze imponibili (art. 54, comma 1-bis, TUIR) o minusvalenze deducibili solo se riferite a beni acquistati dopo il 4 luglio 2006;
  • le cessioni di beni immobili strumentali: generano plusvalenze o minusvalenze solo se acquistati dopo il 1º gennaio 2007.

Secondo l’Amministrazione finanziaria, inoltre, se i beni strumentali oggetto di cessione non sono integralmente deducibili, le plusvalenze e le minusvalenze patrimoniali rilevano nella stessa proporzione esistente tra l’ammontare dell’ammortamento fiscalmente dedotto e quello complessivamente effettuato.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
5 Settembre 2025
Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

5 Settembre 2025
Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

5 Settembre 2025
Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto