NULL
Novità Irpef - Ires
3 Marzo 2008

Plusvalenza esente anche se mancano i requisiti temporali: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 22 febbraio 2008, n. 60, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, per il conferimento di partecipazioni di controllo o di collegamento in regime di esenzione (PEX), la plusvalenza segue il criterio contabile e non il valore normale, anche se manca il requisito temporale (possesso ininterrotto da almeno 12 mesi interi).

Secondo l’Amministrazione finanziaria, quindi, la plusvalenza per i conferimenti di azioni PEX (considerata esente ai sensi dell’art. 87, TUIR) sarà determinata confrontando il costo fiscale dei titoli conferiti con il valore contabilizzato dalla conferitaria.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto