NULL
Novità Irpef - Ires
17 Marzo 2012

Piu’ tempo per comunicare i dati dei beni d’impresa concessi in godimento a soci o familiari.

Scarica il pdf

Con un Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 13 marzo 2012, è stato prorogato il termine entro il quale deve essere effettuata la prima comunicazione all’Anagrafe Tributaria dei dati relativi ai beni dell’impresa concessi in godimento a soci o familiari dell’imprenditore, in base a quanto disposto dal Decreto Legge n. 138 del 13 agosto 2011, convertito dalla Legge n. 148 del 14 settembre 2011.  

Il termine in questione era stato inizialmente fissato al 31 marzo 2012, e più in generale al 31 marzo dell’anno successivo a quello chiusura del periodo d’imposta nel quale il bene è stato messo a disposizione del socio o del familiare oppure ne è terminato il godimento.

Ora, tenuto conto delle particolari difficoltà di attuazione e dell’assoluta novità dell’obbligo in questione, il termine di scadenza per la prima comunicazione è stato prorogato al 15 ottobre 2012.  

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali e per bonus carburante.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto