NULL
Novità Irpef - Ires
5 Marzo 2010

Pignoramenti presso terzi con ritenuta d’acconto al 20%: Provvedimento delle Entrate

Scarica il pdf

Con Provvedimento 3 marzo 2010, l’Agenzia delle Entrate ha disposto che in caso di somme liquidate mediante pignoramento presso terzi, se questi ultimi sono sostituti d’imposta, devono operare una ritenuta a titolo d’acconto del 20%. E’ necessario, comunque, che le somme o valori oggetto di pignoramento siano assoggettabili a ritenuta alla fonte.

In particolare, il terzo erogatore deve:

  • versare la ritenuta effettuata, utilizzando il relativo codice tributo;
  • comunicare le cifre elargite al creditore e le ritenute operate;
  • rilasciare al creditore la certificazione che attesta le somme erogate e relative ritenute effettuate;
  • indicare nel Mod. 770 i dati relativi al debitore e al creditore, le somme erogate e le ritenute operate.

Il creditore pignoratizio, invece, deve riportare nella propria dichiarazione i redditi percepiti e le ritenute subite ed il debitore, infine, se tenuto a presentare il modello 770, deve indicare i dati relativi al creditore e il tipo di somme che costituiscono il debito.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto