NULL
Novità Irpef - Ires
30 Aprile 2010

Per gli enti creditizi stessa modalità di calcolo dell’IRAP: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 26 aprile 2010, n. 33, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sulle modalità di determinazione della base imponibile Irap degli enti che svolgono attività creditizia, stabilendo che questi ultimi devono seguire le stesse regole dei soggetti tenuti ad applicare i principi contabili internazionali, a prescindere dalla modalità di redazione del bilancio.

In particolare, tali enti devono riclassificare il bilancio in base a quanto previsto nell’articolo 6, D.Lgs. n. 446/1997, sommando le voci del conto economico corrispondenti al:

  • margine d’intermediazione ridotto del 50% dei dividendi;
  • ammortamenti dei beni materiali e immateriali ad uso funzionale per un importo pari al 90%;
  • altre spese amministrative per un importo pari al 90%.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
22 Settembre 2023
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: cos’è. L’imposta di bollo è...

22 Settembre 2023
Impresa Sociale: la disciplina generale

Le imprese sociali rientrano nell’ambito degli enti del Terzo settore e...

22 Settembre 2023
Tassazione di favore anche con trasferte occasionali

Il 12 settembre 2023, si è affrontata la questione della tassazione di favore per un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto