NULL
Novità Irpef - Ires
14 Gennaio 2006

Pensioni privilegiate ordinarie e applicazione IRPEF: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 14 dicembre 2005, n. 27630, la Corte di Cassazione ha disposto che, nel rispetto dell’articolo 34, comma 1, Decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 601, le pensioni privilegiate ordinarie non godono di esenzione IRPEF.

Tali emolumenti, non essendo stati versati a militari per fatti invalidanti connessi al servizio di leva, sono assoggettati pertanto, per l’intero ammontare, a tassazione IRPEF.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
17 Ottobre 2025
Trattamento integrativo dipendenti: i nuovi codici tributo per i sostituti d’imposta

Introduzione: nuove disposizioni per i sostituti d’imposta Con la risoluzione n. 51...

17 Ottobre 2025
Tasse e Partita IVA per Ingegneri: guida definitiva, tasse e costi

Una guida dedicata all’apertura della Partita IVA per Ingegneri: tasse, costi e...

17 Ottobre 2025
Credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di formazione attinenti alla gestione delle aziende agricole

Il credito d’imposta per le spese sostenute per la partecipazione ai corsi di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto