NULL
Novità Irpef - Ires
18 Aprile 2009

Paradisi fiscali: necessario provare l’effettivo svolgimento dell’attività

Scarica il pdf

Con Risoluzione 8 aprile 2009, n. 100, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che per dedurre i costi relativi ad operazioni connesse con società domiciliate in Stati esteri che godono di trattamento fiscale privilegiato, devono essere fornite le prove richieste dall’art. 110, comma 11, TUIR.

In particolare, le predette società, ai sensi della norma citata, dovranno provare di essere radicate sul territorio estero, partecipando in maniera stabile e continuativa alla vita economica dello stesso; non potrà essere ritenuto sufficiente, a tale fine, dimostrare di possedere un immobile e di disporre di personale dipendente.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto