NULL
Novità Irpef - Ires
15 Settembre 2008

Nullità delle autodeterminazioni dei compensi degli amministratori: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 29 agosto 2008, n. 21933, la Corte di Cassazione ha stabilito che la remunerazione degli amministratori delle società di capitali deve essere determinata con una specifica delibera societaria.

La Corte ha, infatti, sostenuto la nullità degli atti di autodeterminazione dei compensi da parte degli amministratori qualora sia avvenuta in violazione dell’articolo 2389 del Codice civile. La natura imperativa e inderogabile di tale norma è collegata al principio di pubblico interesse al regolare svolgimento dell’attività commerciale e industriale del Paese.

L’approvazione dei compensi degli amministratori contestualmente al bilancio è legittima nel solo caso in cui si provi che l’assemblea vi abbia provveduto in maniera espressa dopo aver licenziato il rendiconto.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto