NULL
Novità Irpef - Ires
25 Luglio 2009

Nuda proprietà e usufrutto separati nel calcolo del reddito diverso: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 20 luglio 2009, n. 188, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che ai fini della determinazione dell’eventuale plusvalenza generata dalla vendita dell’immobile per il quale nuda proprietà e usufrutto sono stati acquisiti in momenti distinti, occorre valutare separatamente i due diritti.

In particolare, il valore della nuda proprietà e dell’usufrutto sarà calcolato applicando al prezzo di vendita gli appositi coefficienti, mentre il giorno a partire da cui scatta la decorrenza dei cinque anni tra la data di acquisto e la data di rivendita sarà individuato tenendo conto, rispettivamente, della data di acquisto della nuda proprietà e dell’usufrutto.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto