NULL
Novità Irpef - Ires
7 Settembre 2007

Noleggio auto a lungo termine: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 22 agosto 2007, n. 231, l’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni in merito al trattamento fiscale del noleggio a lungo termine delle auto posto in essere dalle imprese, a seguito delle novità introdotte nell’ultimo anno in materia di deducibilità dei costi.

L’Amministrazione finanziaria ha ribadito che si considerano strumentali, e dunque i relativi costi sono integralmente deducibili, i veicoli a motori senza i quali l’attività non può essere esercitata. Nel caso del noleggio a lungo termine con assegnazione ai dipendenti, non si può ritenere che esso configuri di per sé la caratteristica della “strumentalità” e dunque il trattamento fiscale applicabile è quello individuato dall’art. 164, comma 1, lett. b), TUIR ovvero deducibilità limitata al 40%.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
7 Dicembre 2023
IMU sui fabbricati istruzioni del Mef

Sono state pubblicate le risposte a specifiche domande riguardanti la legittimità...

7 Dicembre 2023
Aziende di assicurazione straniere per il monitoraggio fiscale

In merito alla recente risoluzione n. 62/E datata 13 novembre 2023, l'Agenzia delle...

7 Dicembre 2023
Sovvenzioni erogate dall’ente bilaterale, nessuna ritenuta

Il 15 novembre 2023, l'ente bilaterale ha comunicato che il sostituto d'imposta non deve...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto