NULL
Novità Irpef - Ires
9 Ottobre 2009

No alla detrazione 19% su contratti d’affitto per studenti se c’è sublocazione: DRE Emilia Romagna

Scarica il pdf

La DRE Emilia Romagna, in risposta ad un interpello, ha chiarito che la detrazione IRPEF del 19% spettante sul canone di locazione agli studenti universitari fuori sede prevista all’art. 15, comma 1, lett. i sexies), TUIR, non può essere applicata nell’ipotesi in cui si tratti di un contratto di sublocazione.

Tale modello contrattuale, infatti, è da ritenersi escluso dalla norma agevolativa in quanto si tratta di un vero e proprio nuovo contratto d’affitto, con obbligazioni differenti per il sublocatore rispetto al contratto di locazione originario.

L’agevolazione fiscale spetta quindi unicamente per i contratti di locazione stipulati o rinnovati ai sensi della Legge n. 431/1998 oppure per i contratti di ospitalità stipulati (dal 2008) con enti per il diritto allo studio, università, collegi universitari legalmente riconosciuti, enti senza scopo di lucro e cooperative.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto