NULL
Novità Irpef - Ires
11 Settembre 2009

Niente IRAP se si prendono a prestito stanza e PC da un parente: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 31 agosto 2009 n. 18973, la Corte di Cassazione ha stabilito che l’Irap non è dovuta se il professionista usa una stanza ed un computer avuti in prestito da un parente.

Infatti nel caso di specie difetta il requisito della ‘autonoma organizzazione’, per cui non risulta dovuta l’Irap, dal momento che il contribuente non può essere considerato responsabile dell’organizzazione, né impiega beni strumentali eccedenti il minimo indispensabile per l’esercizio dell’attività in assenza di organizzazione.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto