NULL
Novità Irpef - Ires
4 Febbraio 2008

Modello Unico 2008: deroga all’obbligo di invio telematico

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, attraverso le bozze del Modello Unico 2008 presenti sul proprio sito Internet, ha fornito chiarimenti in merito ai soggetti che, a seguito delle modifiche introdotte dall’articolo 1, comma 218, Legge Finanziaria 2008, possono ancora presentare il Modello Unico 2008 avvalendosi del canale bancario o postale.

Al riguardo l’Agenzia delle Entrate dichiara che possono ancora presentare il Modello Unico 2008 cartaceo i contribuenti che:

  • non presentano il Mod. 730/2008, perché privi di datore di lavoro o non titolari di pensione, o perché, al momento di presentazione della dichiarazione, il rapporto di lavoro è cessato;
  • presentano il Mod. 730/2008, ma sono tenuti ad utilizzare alcuni quadri “aggiuntivi” del Mod. Unico (RM, RT, RW, AC);
  • presentano la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti.

Tutti i contribuenti che non rientrano nei casi sopra indicati sono obbligati all’invio telematico della dichiarazione. Rispetto allo scorso anno, quindi, sono obbligati all’invio telematico anche:

  • i soci di società di persone;
  • chi potendo presentare il Mod. 730, opta per la presentazione del Mod. Unico 2008.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto