NULL
Novità Irpef - Ires
1 Gennaio 1970

Minusvalenze PEX: Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione 9 novembre 2006, n. 128, ha precisato che, in presenza di svalutazioni effettuate nel biennio 2002-2003 volontariamente riprese a tassazione, le minusvalenze relative a partecipazioni con requisiti pex realizzate nel periodo 2004 e 2005 rimangono indeducibili e non opera la disposizione transitoria che stabilisce la possibilità di continuare a dedurle.

Inoltre svalutazioni e minusvalenze continuano a rimanere indeducibili per un importo pari ai dividendi esteri percepiti in regime madre-figlia, secondo quanto previsto dal comma 5, art. 96, TUIR.

Fonte:  www.seac.it
Articolo pubblicato in data 18.11.2006

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto