NULL
Novità Irpef - Ires
6 Ottobre 2007

Manovra 2008: i principali interventi di carattere fiscale approvati dal Consiglio dei Ministri

Scarica il pdf

Negli ultimi giorni, il Consiglio dei Ministri ha approvato all’unanimità la Manovra Finanziaria 2008. Le principali misure previste in ambito prettamente fiscale sono le seguenti:

  • riduzione dell’IRAP al 3,9% e contestuale revisione delle norme di determinazione della base imponibile;
  • riduzione dell’IRES al 28% con contestuale revisione della determinazione della base imponibile e della tassazione dei dividendi;
  • possibilità per le persone fisiche titolari di reddito di impresa e per le società di persone di optare per la tassazione IRES, nell’ipotesi in cui i redditi non vengano prelevati e distribuiti;
  • nuovo regime contabile semplificato, con tassazione del reddito al 20%, per i contribuenti che presentano ricavi/compensi per un importo inferiore o uguale a 30.000 euro;
  • presentazione telematica delle richieste di rimborso/compensazione dei crediti IVA;
  • per le persone fisiche, esenzione IRPEF se dal 2007 sono stati percepito solo redditi fondiari fino a 500 euro, e nuove detrazioni se dal 2007 sono stati percepiti assegni di mantenimento;
  • proroga fino al 2010 delle detrazioni IRPEF 36% (interventi di ristrutturazione edilizia) e 55% (riqualificazione energetica);
  • sull’ICI della prima casa, aumento della detrazione per proprietari con redditi fino a euro 50.000,00;
  • detrazioni IRPEF per i soggetti affittuari.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto