NULL
Novità Irpef - Ires
4 Aprile 2005

Lease-back: trattamento delle plusvalenze

Scarica il pdf

Nell’ambito delle operazioni di lease-back, l’adeguamento ai principi contabili internazionali ha portato alla luce il disallineamento tra regole contabili e disciplina fiscale.

La plusvalenza eventualmente derivante dall’operazione, infatti, va imputata a conto economico, ripartita in base alla durata del contratto di locazione, tuttavia, ai fini fiscali, essa rileva per intero nell’esercizio nel quale è realizzata, con la conseguente necessità di iscrivere a bilancio la fiscalità differita.

Fonte:  www.seac.it

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto