NULL
Novità Irpef - Ires
11 Settembre 2009

Lease back e tassazione: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 25 agosto 2009, n. 237, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la plusvalenza conseguente dalla cessione di un’area edificabile comprensiva di terreno è tassabile per intero, anche se l’operazione avviene mediante contratto di lease back.

L’Amministrazione Finanziaria ha precisato che, ai sensi dell’art. 36, comma 7, D.L. n. 223/2006, lo scorporo è rilevante solo ai fini della determinazione della quota ammortizzabile dell’edificio-terreno. Al momento della cessione si origina un’unica plusvalenza pari alla differenza tra compenso pagato e costo fiscalmente riconosciuto all’area comprensiva di fabbricato, anche attraverso un contratto di lease back.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
14 Novembre 2025
Auto d’epoca e detassazione: ecco cosa sapere

...

14 Novembre 2025
Anc: rateizzazione imposte, una misura da confermare per il 2025 e da rendere strutturale

...

14 Novembre 2025
Liquidazione IVA di gruppo: chiarimenti sull’esonero dalla garanzia

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto