NULL
Novità Irpef - Ires
30 Novembre 2013

La Commissione degli esperti approva l’evoluzione degli studi di settore per il 2013.

Scarica il pdf

Con un Comunicato Stampa del 28 novembre 2013, l’Agenzia delle Entrate ha reso noto che la Commissione degli esperti, composta da membri dell’Amministrazione finanziaria, dell’Anci, delle associazioni di categoria e della Sose, ha dato il proprio parere favorevole all’evoluzione di 69 studi di settore per il 2013, all’aggiornamento della territorialità ed al piano degli studi in evoluzione per il 2014.

La Commissione ha sottolineato la necessità che, anche per il periodo d’imposta 2013, vengano effettuate adeguate analisi per cogliere gli effetti della congiuntura economica e per individuare gli eventuali correttivi da applicare.

In particolare, le associazioni di categoria delle imprese e delle attività professionali hanno dato una specifica indicazione riguardo ai due indicatori di coerenza “Margine per addetto non dipendente” e “Indice di copertura del costo per il godimento dei beni di terzi e degli ammortamenti”. Essi, per gli studi di settore per i quali sono previsti, dovrebbero essere sterilizzati in fase di applicazione.

La Commissione si è, quindi, impegnata a riunirsi nuovamente entro la fine di febbraio 2014 per analizzare specificamente tali indicatori e proporne l’eliminazione, la modifica o la sostituzione con altri indicatori, da approvare con Decreto Ministeriale da pubblicare entro il 31 marzo 2014.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto