NULL
Novità Irpef - Ires
19 Maggio 2008

L’auto acquistata a rate non è indice di maggiore reddito: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 8 maggio 2008, n. 11389, la Corte di Cassazione ha dichiarato illegittimo l’accertamento induttivo dei redditi fondato esclusivamente sul possesso di auto di grossa cilindrata quando il contribuente dimostra di averle comprate pagandole a rate.

Secondo la Suprema Corte, infatti, in tale ipotesi non c’è la presunzione di maggiore reddito e spetta al contribuente l’onere di fornire la prova dell’insussistenza dei presupposti dell’operata rettifica, nel caso specifico, il contribuente ha dimostrato che le risorse finanziarie utilizzate per pagare le auto di lusso provenivano dall’accensione di un mutuo e non da proventi dell’attività.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto