NULL
Novità Irpef - Ires
4 Febbraio 2008

L’amministratore di società paga le imposte anche se non dichiara compensi

Scarica il pdf

Con Sentenza 29 gennaio 2008, n. 1915, la Corte di Cassazione ha riconosciuto valido l’accertamento induttivo nei confronti dell’amministratore di una società, anche se lui stesso dichiara di non essere stato retribuito per quell’incarico.

Secondo la Cassazione, pertanto, non è sufficiente un’autodichiarazione dell’amministratore attestante la mancanza di compensi ricevuti; per sollevare lo stesso dal pagamento delle imposte, è richiesta la presentazione di elementi oggettivi di prova quali, ad esempio, copia autentica del bilancio consuntivo approvato a fine esercizio.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto