NULL
Novità Irpef - Ires
20 Aprile 2013

Irap: il professionista che affida a terzi in via continuativa i servizi di segreteria svolge comunque un’attivita’ autonomamente organizzata.

Scarica il pdf

La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 8962 del 12 aprile 2013, ha affermato, in tema di Irap, che, alla stregua dei principi consolidati in materia, l’impiego non occasionale di lavoro altrui deve ritenersi di per sé integrativo del requisito dell’autonoma organizzazione.

Nella Sentenza dell’aprile 2013, è stata richiamata una precedente Sentenza della Cassazione del 2010, nella quale veniva riconosciuto che, in tema di Irap, il ricorso al lavoro di terzi per la fornitura di tutti i necessari servizi (dalla telefonia al segretariato) in forma rilevante e non occasionale, ma continuativa, integra il presupposto dell’esercizio abituale di un’attività autonomamente organizzata, non rilevando che la struttura posta a sostegno e potenziamento dell’attività professionale del contribuente sia fornita da personale dipendente o da un terzo in base ad un contratto di fornitura.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto