NULL
Novità Irpef - Ires
20 Aprile 2013

Irap: il professionista che affida a terzi in via continuativa i servizi di segreteria svolge comunque un’attivita’ autonomamente organizzata.

Scarica il pdf

La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, nella Sentenza n. 8962 del 12 aprile 2013, ha affermato, in tema di Irap, che, alla stregua dei principi consolidati in materia, l’impiego non occasionale di lavoro altrui deve ritenersi di per sé integrativo del requisito dell’autonoma organizzazione.

Nella Sentenza dell’aprile 2013, è stata richiamata una precedente Sentenza della Cassazione del 2010, nella quale veniva riconosciuto che, in tema di Irap, il ricorso al lavoro di terzi per la fornitura di tutti i necessari servizi (dalla telefonia al segretariato) in forma rilevante e non occasionale, ma continuativa, integra il presupposto dell’esercizio abituale di un’attività autonomamente organizzata, non rilevando che la struttura posta a sostegno e potenziamento dell’attività professionale del contribuente sia fornita da personale dipendente o da un terzo in base ad un contratto di fornitura.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto