NULL
Novità Irpef - Ires
14 Gennaio 2011

Interventi di recupero edilizio e di riqualificazione energetica da parte di consorzi di imprese: la ritenuta puo’ essere trasferita alle imprese consorziate.

Scarica il pdf

Con la Risoluzione n. 2 del 4 gennaio 2011, l’Agenzia delle Entrate ha fornito una consulenza giuridica in merito alla corretta applicazione della ritenuta d’acconto del 10 %, relativa ai bonifici per spese di intervento di recupero edilizio e di riqualificazione energetica, nel caso di attività svolte da consorzi di imprese.
La questione è stata posta in quanto l’ordinaria condizione dei consorzi di imprese è quella del pareggio economico e, quindi, generalmente mancano degli importi sui quali i consorzi possono scomputare le ritenute d’acconto Ires subite.
L’Agenzia delle Entrate è giunta alla conclusione che le ritenute subite dai consorzi di imprese con attività esterne e senza finalità lucrative, per le prestazioni di recupero edilizio e di riqualificazione energetica, una volta azzerati gli eventuali debiti Ires dei consorzi medesimi, possono essere trasferite alle singole imprese consorziate che hanno effettivamente eseguito i lavori.
Ciò, però, a condizione che la volontà di effettuare il trasferimento delle ritenute risulti da un atto di data certa, quale un verbale del Consiglio di Amministrazione o l’atto costitutivo del consorzio.

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per crediti d’imposta per investimenti in beni strumentali e per bonus carburante.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto