NULL
Novità Irpef - Ires
30 Aprile 2009

Interessi passivi su mutuo ipotecario relativo a più unità immobiliari: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 29 aprile 2009, n. 117, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alla detraibilità degli interessi passivi corrisposti su mutui ipotecari relativi all’acquisto dell’abitazione principale.

Secondo l’Agenzia, nel caso in cui il mutuo ipotecario sia stato stipulato per l’acquisto di un fabbricato composto da più unità immobiliari, ossia:

  • l’abitazione principale;
  • la relativa pertinenza;
  • un appartamento da ristrutturare che verrà accorpato all’abitazione principale,

la detrazione spetta con riferimento alla sola quota del mutuo imputabile all’acquisto dell’abitazione principale e della relativa pertinenza: in sostanza, ai fini del calcolo degli interessi detraibili è necessario utilizzare la percentuale data dalla proporzione tra le rendite catastali dei singoli immobili che compongono il fabbricato.

Diversamente, per quanto riguarda l’unità immobiliare in corso di ristrutturazione il beneficio fiscale spetterà dal momento in cui la stessa sarà accorpata all’abitazione principale.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
6 Giugno 2025
Il Decreto Bollette diventa legge: ecco le principali misure fiscali

Dalla promozione delle comunità energetiche rinnovabili al rinvio dell’inasprimento...

6 Giugno 2025
Anc e Confimi Industria: Polizze catastrofali, tante criticità anche fiscali, a partire dal rischio di permuta occulta se stipula il conduttore

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa congiunto dell'Associazione nazionale...

6 Giugno 2025
Servizi online ADE-Ader: importanti aggiornamenti sulla delega unica

L’Agenzia delle Entrate introduce nuove semplificazioni per i contribuenti e gli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto