NULL
Novità Irpef - Ires
15 Ottobre 2003

Interessi passivi nel contratto di Notional Cash Pooling

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione dell’8.10.2003 n. 194, è intervenuta chiarendo il trattamento fiscale del contratto cosiddetto di Notional Cas Pooling.

Tale contratto fa sì che tutte le società di un gruppo debbano aprire i propri conti correnti bancari presso il medesimo Istituto di Credito. Questi alla fine di ciascun mese calcola ogni saldo di ogni conto corrente, determinando un unico saldo.

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che tale sistema si configura come un una compensazione intragruppo di interessi. Indirettamente gode di un finanziamento, pertanto gli interessi passivi da corrispondere dalla singola società alla banca è da assoggettare a ritenuta alla fonte ex art. 26 del Dpr 600/1973. Pertanto non gode dell’esenzione ai sensi dell’art. 26 bis del medesimo decreto.

Articoli correlati
21 Marzo 2025
Piano di Transizione 5.0: cos’è?

Il Piano di Transizione 5.0 ha come obiettivo principale quello di fornire delle...

21 Marzo 2025
Shell companies: cosa sono e disciplina tributaria

La continua lotta contro l’evasione fiscale internazionale riceve costantemente...

21 Marzo 2025
Riversamenti bonus ricerca e sviluppo scadenza al 3 giugno 2025

È stato prorogato il termine per accedere alla procedura di regolarizzazione spontanea...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto