NULL
Novità Irpef - Ires
15 Ottobre 2003

Interessi passivi nel contratto di Notional Cash Pooling

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione dell’8.10.2003 n. 194, è intervenuta chiarendo il trattamento fiscale del contratto cosiddetto di Notional Cas Pooling.

Tale contratto fa sì che tutte le società di un gruppo debbano aprire i propri conti correnti bancari presso il medesimo Istituto di Credito. Questi alla fine di ciascun mese calcola ogni saldo di ogni conto corrente, determinando un unico saldo.

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che tale sistema si configura come un una compensazione intragruppo di interessi. Indirettamente gode di un finanziamento, pertanto gli interessi passivi da corrispondere dalla singola società alla banca è da assoggettare a ritenuta alla fonte ex art. 26 del Dpr 600/1973. Pertanto non gode dell’esenzione ai sensi dell’art. 26 bis del medesimo decreto.

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto