NULL
Novità Irpef - Ires
1 Gennaio 1970

Indeducibilità dell’ammortamento del terreno su cui insiste il fabbricato: chiarimenti dalle Entrate

Scarica il pdf

Tra i diversi argomenti chiariti dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare 21 novembre 2006, n. 34, rientra anche la previsione, introdotta dal D.L. n. 223/2006, in ordine al fatto che ai fini del calcolo delle quote di ammortamento deducibili dei fabbricati strumentali, gli stessi devono essere assunti al netto del costo delle aree su cui insistono e di quelle pertinenziali. A tale proposito, la Circolare dispone che:

  • la nuova regola si applica già in sede di determinazione dell’acconto, considerando come imposta relativa al 2005 quella che si sarebbe ottenuta applicando le nuove previsioni;
  • per identificare i fabbricati industriali, per i quali la percentuale di scorporo da applicare sul costo complessivo è fissata al 30%, è necessario fare riferimento all’effettiva destinazione dell’immobile. In particolare, sono da considerarsi industriali i fabbricati destinati alla produzione/trasformazione dei beni, a prescindere dalla classificazione catastale/contabile attribuita;
  • il costo complessivo, sul quale applicare le percentuali del 20% o 30% (se fabbricato industriali), deve essere considerato al netto degli eventuali costi incrementativi, che sono stati capitalizzati, e delle eventuali rivalutazioni;
  • la nuova regola non impatta ai fini del leasing;
  • nei casi di ammortamento già in corso, il costo, fiscalmente rilevante, del fabbricato è pari al valore del fabbricato al netto degli ammortamenti dedotti fino al periodo di imposta precedente quello in corso al 4 luglio 2006.

Fonte:  www.seac.it
Articolo pubblicato in data 25.11.2006

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto